Blockchain

The way to lead change

Una società di software dedita allo sviluppo di soluzioni per l'intero settore dei fondi. Mettiamo a frutto la potenza della tecnologia blockchain per fornirvi una piattaforma sicura e affidabile per ottimizzare prestazioni, scalabilità e risparmi sui costi e garantire, al contempo, una maggiore sicurezza per le vostre operazioni.

Perché Allfunds Blockchain?

Un ambiente blockchain in tempo reale

Allfunds Business Smart Contracts: una tecnologia blockchain per le operazioni di distribuzione fondi che funge da roadmap strategica per l'implementazione e l'utilizzo ottimale della blockchain nella catena del valore.

Una piattaforma aziendale pronta a garantire risparmi

Un'opportunità per ottenere risparmi in un ecosistema blockchain e per comprendere la migliore strategia di adattamento in un ambiente in continua evoluzione

Un modo per far parte di una nuova catena del valore

È fondamentale capire come la tecnologia e la sua adozione possano ridurre drasticamente le attuali attività di core dealing nella catena del valore in ogni settore

Una soluzione tecnica su misura per un ecosistema aziendale

Funzioni dedicate di privacy e anonimato per i problemi di governance dei dati negli ecosistemi blockchain

Riduzione dei disagi

I nostri strumenti completamente integrati consentono di evitare lunghi e costosi tempi di inattività per l'integrazione

Allfunds Blockchain è all'avanguardia nell'innovazione, come dimostra il suo ruolo nel successo del lancio del primo fondo tokenizzato in Spagna nel 2022. Forte di uno staff dedicato di oltre 20 esperti in tre Paesi, il team cura i mercati globali di Allfunds e fornisce soluzioni basate sulla blockchain a tutti gli stakeholder della catena del valore dei fondi.

Proposte di valore di Blockchain

FAST: Soluzione per i trasferimenti

Asset digitali – Tokenizzazione

Partnership attive

Ultime approfondimenti su Blockchain

Financial

Allfunds launches a first tranche of €80m of its €250m share buyback programme

London/Madrid/Amsterdam - Allfunds Group plc ("Allfunds") (TICKER: ALLFG), announces today the start of a €250 million share buyback programme to repurchase its ordinary shares (the "Shares"), to be executed in various tranches in the next 24 months (the "SBB Programme"). The majority of the Shares acquired by Allfunds under the SBB Programme will be cancelled and the remaining repurchased Shares may be used for the purpose of satisfying awards under Allfunds’ employee share plans.

The first tranche of the SBB Programme will commence today 12 May 2025 with a maximum of up to 25,000,000 Shares ("Maximum Shares") and up to a maximum total value of €80 million ("Maximum Consideration"). It is expected that the SBB ends at the earliest of: (a) the date on which the Maximum Shares have been purchased; (b) the date on which the Maximum Consideration has been reached; and (c) 31 December 2025.

This first tranche of the SBB Programme is being carried out pursuant to a buyback contract signed with Morgan Stanley & Co International Plc in the terms approved by the shareholders of Allfunds at its annual general meeting held on 7 May 2025 and under the authority to purchase up to 61,062,225 Shares granted thereby. It will also be carried out in compliance with the requirements set out in article 5 of the Market Abuse Regulation (EU) 596/2014 and Chapter II of Commission Delegated Regulation (EU) 2016/1052 (the "Applicable Regulations").

In accordance with the requirements under the Applicable Regulations, Allfunds will provide weekly updates on the progress of the programme via press release and on the Investor Relations section of Allfunds´ website: https://allfunds.com/es/investors/share/.

12 mag 2025