Connecting you to growth

L'ecosistema di Allfunds fornisce ai propri partner strumenti avanzati di gestione patrimoniale, tra cui negoziazione ed esecuzione, ESG, analisi dei dati, compliance e soluzioni digitali personalizzate. Il tutto in un unico ambiente operativo

Per le società di gestione fondi

Accedete al più vasto network di distributori e implementate la vostra strategia Go To Market.

Per i distributori

Gestite l’architettura aperta con un unico punto di accesso

€1.5 tr_0

€1.5 tr

Patrimonio amministrato
66_1

66

Paesi di residenza dei distributori
>3,300_2

>3,300

Gruppi di gestione fondi
>940_3

>940

Contratti con i distributori

Tutti i dati sono aggiornati al 31/12/2024

Soluzioni di investimento

Un partner affidabile per l'outsourcing

Una gamma di soluzioni di investimento e outsourcing per banche, gestori patrimoniali e investitori istituzionali.
Allfunds Blockchain

Una tecnologia rivoluzionaria

Allfunds Blockchain ha creato una piattaforma olistica e all'avanguardia per rivoluzionare l'ambiente dei fondi di investimento.

Ultime novità

Le ultime novità, tendenze e approfondimenti della WealthTech leader a livello mondiale.

Allfunds unveils Nextportfolio 4, a new proposition for Wealth Management powered by AI

Madrid / London, April 2, 2025: Allfunds (AMS: ALLFG), the leading end-to-end WealthTech partner for the wealth and asset management industries with more than €1.5 trillion assets under administration across Mutual Funds, Alternative Assets and ETPs, today announces the launch of Nextportfolio 4, the latest version of its flagship portfolio management tool, strengthening Allfunds’ subscription business value proposition.

Nextportfolio is a trusted solution for wealth managers, advisors, and portfolio managers that is already used by 80 financial institutions in 15 countries. With Nextportfolio, users gain a 360º view of their clients’ investments, and benefit from sophisticated digitalised tools to help define the right product offering for their clients and gain oversight of industry trends, which ultimately enables them to drive client activity.

Nextportfolio 4 builds on the modular and flexible nature of the tool, while leveraging  data-driven depth analysis together with the power of AI, to offer timely and personalized insights at the click of a button

This new version includes 4 key innovations:

  • Integrated AI providing comprehensive analysis on portfolio holdings, product offering and market overview among others features designed to improve business efficiencies with an added value service to clients;

  • A “Portfolio Health” engine which automatically reviews investment strategies and portfolios, highlighting deviations from established thresholds aiming to keep portfolios on track. A key feature to scale up business and streamline portfolio management;

  • Intelligent alerts and task management empowering advisors to capture critical insights achieving a timely and proactive wealth assessment;

  • A robust “Central Hub” built up in different layers that allows to configure rules of engagement and workflows based on business needs.

Nextportfolio 4 further supports companies in their efforts to achieve operational efficiency by significantly reducing manual work through automated compliance checks, reporting, and portfolio analysis. This enables managers to focus on strategy execution and decision-making on behalf of their clients.

The latest iteration represents an important innovation in the tool’s capabilities and use-case, while preserving core strengths from previous versions, including the widely-adopted ESG investment capabilities from Nextportfolio 3. Developed with direct client input, Nextportfolio 4 combines AI innovation with industry expertise to address the increasing complexity of wealth management.

Juan de Palacios, Chief Strategy and Product Officer at Allfunds, said: “In today's rapidly evolving wealth management landscape, innovation isn't optional—it's essential. Nextportfolio 4 represents our commitment to transforming complex portfolio challenges into competitive advantages for our clients. By integrating advanced AI capabilities with enhanced customization and automation, we're not just improving efficiency; we're fundamentally changing how wealth managers deliver value to their clients. This release reflects our deep understanding of the industry's evolving needs and our dedication to providing solutions that anticipate tomorrow's challenges while solving today's problems.”

2 apr 2025

Ares Management si unisce al programma Private Partners di Allfunds per ampliare la distribuzione dei prodotti del canale Wealth

Allfunds (AMS:ALLFG), piattaforma WealthTech B2B leader nel settore dei fondi, annuncia che Ares Management Corporation (NYSE:ARES) (“Ares”), uno dei principali gestori di investimenti alternativi a livello globale, si è unito al programma Allfunds Private Partners (APP). Questa collaborazione conferma l’interesse crescente per i mercati privati, una delle asset class in più rapida espansione nel private banking, e sottolinea il ruolo di Allfunds nell'accelerare la distribuzione globale di soluzioni di investimento di alto profilo.

Da quando ha lanciato Ares Wealth Management Solutions nel 2021, Ares si è concentrata sulla scalabilità della sua piattaforma wealth che offre un accesso ai mercati privati e formazione ai consulenti finanziari e ai loro clienti. Entrando a far parte del programma APP, Ares potrà far leva sulla tecnologia e sulla vasta rete di distributori presenti su Allfunds per offrire le proprie soluzioni wealth a una base più ampia e diversificata di investitori individuali a livello globale. Lanciato nel 2023, il programma è stato concepito per facilitare l'accesso ai canali del private banking, il segmento con la maggiore domanda e propensione per questa asset class. Il programma aiuta gli asset manager a raggiungere la scalabilità, a semplificare le operazioni nonché a migliorare l'efficienza sul fronte della distribuzione attraverso l'ecosistema tecnologico di Allfunds.

Entrando a far parte del programma APP, Ares beneficerà dell'esperienza di un team dedicato e di un supporto specializzato, il che contribuirà a estendere la sua portata e a rendere disponibili le sue soluzioni di investimento alternative per una rete più ampia di investitori individuali globali.

Mark Serocold, Partner e EMEA Head of Wealth Management Solutions di Ares ha dichiarato: “Collaborare con un innovatore come Allfunds è una parte fondamentale della missione di Ares per democratizzare gli investimenti alternativi. Siamo entusiasti di aderire al programma APP e di lavorare con Borja e il suo team per espandere ulteriormente la distribuzione dei nostri prodotti in tutto il canale wealth EMEA.”

Borja Largo, Chief Fund Groups Officer e Head of Alternative Solutions di Allfunds, ha aggiunto: “Siamo felici di accogliere Ares nel programma APP. È un’ulteriore conferma del significativo potenziale di crescita dell’universo degli investimenti alternativi ed evidenzia la crescente necessità di un accesso continuo a questi investimenti. Noi di Allfunds siamo impegnati a colmare il gap sul fronte della distribuzione e della tecnologia, rendendo i mercati privati più accessibili a una gamma più ampia di investitori. La continua espansione del programma APP evidenzia il suo valore nel semplificare e nel rendere scalabile l'accesso alle asset class alternative, e non vediamo l'ora di supportare Ares nel raggiungere nuovi traguardi.”

26 mar 2025
Corporate

Allfunds announces leadership transition in Investor Relations

Madrid / London, 11 March 2025 – Allfunds (AMS: ALLFG) today announces that Silvia Rios, the Global Head of Investor Relations, will be stepping down from her role to pursue other opportunities. Silvia Rios has been an integral part of our team, contributing significantly to our IPO, and to the strategic positioning of Allfunds in the financial community over the past 4 years. She was recently short-listed as one of the best Investor Relations Officers at the Investor Relations Society Awards 2024.

Silvia will remain with the company for a few months to ensure a smooth and orderly transition. During this period, Silvia will work closely with Carlos Berastain, who will officially join Allfunds as the new Global Head of Investor Relations on 17 March 2025.

We are pleased to welcome Carlos. With 25 years of experience in the financial sector, he brings a wealth of knowledge and expertise to the role. Carlos began his career in 1999 as a banks’ sell-side analyst at Deutsche Bank. In 2013, he joined Banco Popular, first as Head of Financial Planning and later as Head of Investor Relations and Rating agencies. Since 2017, he has served as Head of Investor Relations at Santander.

Alvaro Perera, Chief Financial Officer at Allfunds, stated: "We are grateful for Silvia’s excellent work, dedication and contribution over the years and wish her success in her new steps in her career. We look forward to welcoming Carlos to advance Allfunds’ investor relations initiatives and to engage with shareholders and the broader financial community."

11 mar 2025

J.P. Morgan Asset Management si unisce programma Private Partners di Allfunds

La società si aggiunge a un gruppo di leader del settore impegnati a rendere più efficiente l’accesso ai mercati privati per gli investitori finali

Milano, xx March 2025 - Allfunds (AMS:ALLFG), la piattaforma WealthTech B2B leader nell’industria dei fondi, annuncia oggi che J.P. Morgan Asset Management ha aderito al programma Allfunds Private Partners (APP).

Il programma APP è stato lanciato nel 2023 in risposta alla crescente domanda da parte degli asset manager di poter supportare gli investimenti dei loro clienti nei mercati privati. Attraverso la piattaforma, gli asset manager hanno accesso alla rete di distributori più ampia e in più rapida crescita a livello globale, presente su Allfunds. A loro volta, i distributori di oltre 60 Paesi possono accedere ai fondi alternativi in modo automatizzato e digitale.

Entrando a far parte del programma APP, J.P. Morgan Asset Management potrà metter a disposizione  la sua offerta per i numerosi distributori globali presenti su Allfunds.

J.P. Morgan Asset Management si unisce a un gruppo selezionato di importanti gestori alternativi e società di servizi finanziari come Apollo, BlackRock, Blackstone, Carlyle, Franklin Templeton, KKR e Morgan Stanley Investment Management, che hanno già aderito al programma.

Il primo prodotto che J.P. Morgan Asset Management renderà disponibile sulla piattaforma sarà il JPMorgan ELTIFs - Multi-Alternatives Fund.

Christoph Bergweiler, Head of Continental Europe Funds di J.P. Morgan Asset Management, ha dichiarato: “In J.P. Morgan Asset Management siamo entusiasti di entrare a far parte del Private Partners Programme di Allfunds, un'iniziativa pionieristica che migliora l'accesso agli investimenti in private market. Questa collaborazione ci permette di far leva sulla nostra vasta esperienza nei mercati privati per offrire soluzioni di investimento di alta qualità alla vasta rete di partner di distribuzione presenti su Allfunds. Ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con Allfunds per educare i clienti e aiutarli a incorporare le strategie sui mercati privati in portafogli diversificati, al fine di poter raggiungere i loro obiettivi di investimento a lungo termine”.

Borja Largo, Chief Fund Groups Officer e Head of Alternative Solutions di Allfunds, ha aggiunto: “I mercati privati apportano un notevole contributo di diversificazione ai portafogli in un momento in cui essa è fondamentale per compensare i venti contrari che i mercati finanziari continuano ad affrontare. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a J.P. Morgan Asset Management nel programma APP; la sua offerta di investimento così sofisticata è in linea al calibro dei prodotti e delle soluzioni che Allfunds si impegna a mettere a disposizone dei propri clienti. Non vediamo l'ora di proseguire questa collaborazione e di portare avanti i nostri sforzi collettivi per rimuovere le barriere tradizionali alle asset class innovative al fine di supportare i clienti a raggiungere i loro obiettivi e interessi specifici.”

J.P. Morgan Asset Management gestisce attualmente 400 miliardi di dollari in investimenti alternativi, cercando di renderne più agevole l'accesso per i clienti alla ricerca di strategie che consentono una maggiore diversificazione nell'universo dei mercati privati.

6 mar 2025
Corporate

Allfunds nomina Pascal Duval Senior Advisor per la Francia e il Benelux

Milano, 30 gennaio 2025 - Allfunds (AMS: ALLFG), piattaforma WealthTech B2B leader nell’industria dei fondi con 1,5 mila miliardi di euro di asset under administration, che offre soluzioni completamente integrate per asset manager e distributori, annuncia oggi la nomina di Pascal Duval a Senior Advisor per la Francia e il Benelux.

Allfunds continua a rafforzarsi, e il solido background di Pascal nell’asset e wealth management apporterà un notevole contributo alla crescita e all'innovazione costante della società. Pascal, riconosciuto professionista di primo piano del settore, ha alle spalle oltre dieci anni di esperienza e una profonda conoscenza del mercato, che contribuiranno a migliorare ulteriormente la capacità di Allfunds di offrire soluzioni integrate per asset manager e distributori. In Allfunds, Pascal potrà far leva sulla sua vasta competenza nelle soluzioni ad architettura aperta per supportare i tre segmenti di punta di Allfunds - fondi comuni, ETP e mercati privati - con una forte attenzione su Francia e Benelux. In questo ruolo promuoverà l'innovazione e l'accessibilità della piattaforma a livello globale.

Pascal Duval può contare su un’esperienza di oltre 35 anni nell’asset e wealth management, avendo ricoperto diverse posizioni di leadership, in particolare in Amundi come Deputy Head of Solutions & Services e Russell Investments, dove ha ricoperto il ruolo di CEO per l'area EMEA. Nel corso della sua carriera ha guidato iniziative strategiche nel campo delle soluzioni di investimento con banche di tutta l'area EMEA così come con asset owner, dove in particolare ha contribuito all'evoluzione degli investimenti di fondi pensione nell’arco di tre decenni. Pascal è stato un pioniere dello sviluppo dell'architettura aperta e dell’approccio MoM (manager of managers) in Europa, con Russell investments, 30 anni fa. Pascal è stato attivo nel settore delle fusioni e acquisizioni, del digital wealth management e della customer experience.

Pascal è fondatore e amministratore di VSF International, un'organizzazione no-profit che promuove l'inclusione sociale. Ha conseguito le certificazioni dell'INSEAD e di Sciences Po, rafforzando ulteriormente le sue competenze in materia di strategia finanziaria e leadership.

Juan Alcaraz, CEO e fondatore di Allfunds, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accogliere Pascal in Allfunds come Senior Advisor. La sua solida competenza nell’asset e wealth management, unita alla sua visione strategica, rappresenterà un apporto prezioso nel continuare a promuovere l'innovazione e ad espandere le nostre capacità a livello globale. L'esperienza di Pascal nelle soluzioni di investimento e nelle strategie wealth digitali ci aiuterà a perfezionare il nostro approccio e a rafforzare la nostra posizione di leadership nel wealthtech.”

Pascal Duval ha aggiunto: “Sono entusiasta di lavorare a fianco del team di Allfunds in un momento così dinamico per il settore.  Allfunds ha costruito una proposta di servizio eccezionale che copre l'intera catena del valore e che continua a evolvere per soddisfare le esigenze degli asset manager e dei distributori a livello globale. Sono lieto di poter lavorare al fianco di questo team, contribuendo con la mia esperienza a guidare la crescita e l'innovazione costante di Allfunds in un settore in continua evoluzione”.

30 gen 2025